- tatuaggio
- ta·tu·àg·gios.m. CO1a. pratica che consiste nell'eseguire sulla pelle disegni o pitture indelebili a scopo magico, rituale o decorativo, mediante iniezione di sostanze coloranti o scarificazione | estens., il disegno, la pittura così ottenute: farsi un tatuaggio sulla spalla, sull'avambraccio, un tatuaggio a forma di ancora1b. impropr., decalcomania che imita tali disegni o pitture: applicare un tatuaggio a forma di cuore2. TS med. reperto di ferite da arma da fuoco inferte a bruciapelo, costituito dalla penetrazione nel derma di particelle incombuste della miscela esplosiva3. TS med. in oculistica, intervento chirurgico per il trattamento del leucoma, consistente nel tingere l'opacità corneale\DATA: 1836.ETIMO: dal fr. tatouage, der. di tatouer "tatuare".
Dizionario Italiano.